Ci sono film americani che raccontano gli errori degli Stati Uniti. Gli scandali e l'autocritica è sincera. I film francesi hanno un fascino incredibile. Ultimamente ho visto "Insyriated", cioè ingabbiati nella Siria, paese dove da diversi anni c'è una guerra civile che vede coinvolti l'Isis, l'America e la Russia.
Molto bello è il film "Una donna fantastica" (Una mujer fantástica) è un film del 2017 diretto da Sebastián Lelio. La protagonista Daniela Vega parla di una donna che abita in un corpo di uomo. La donna racconta la sua storia reale, la vita di una trans che desidera restare quella che è e non sottoporsi a un intervento chirurgico.
Si può definire transgender (trans: oltre, al di là, e gender: genere) chiunque non si riconosca nello stereotipo maschile o femminile: tuttavia, in ambito psicologico, medico e legale il termine viene usato per indicare un transessuale non operato ai genitali.
Ci sono film che si portano in cuore e sono quelli che ci hanno regalato il riflesso di “quel qualcosa” che stavano vivendo in quel momento. L’arte cinematografica è anch’essa bellezza da scoprire e apprezzare.
Bisogna fare uno sforzo per risalire il corso delle cose, e capovolgere gli eventi. Con purezza e sincerità di fronte a noi stessi...perché vivere non è seguire come pecore il corso degli eventi, nel solito tran tran di questo insieme di idee, di gusti, di percezioni, di desideri, di disgusti che confondiamo con il nostro io e dei quali siamo appagati senza cercare oltre, più lontano. Vivere è superare se stessi, mentre l'uomo non sa far altro che lasciarsi andare ( Antonin Artaud ).
Purtroppo la bellezza è a portata di tutti ma non per tutti.
Trovare dei film che siano davvero belli credo che sia diventata una impresa ardua; intendo di quelli che ti lasciano proprio il segno. Forse -e dico forse- è un po' più semplice coi libri per me (anche se ultimamente è un po' che non leggo qualcosa che mi scolpisce l'anima).
Io i film li vedo soprattutto a SKY e con la ricerca trovi quelli che sono sicuramente belli.
Si può scegliere sia il regista che il protagonista.
Giorni fa ho scelto "L'ultimo tango Parigi" Un film "sequestrato" per scene, diciamo ardite. Non è recente e ho provato a vederlo. Una grande sorpresa, oltre l'arte recitativa di Marlon Brando il film con lo stigma dell'immoralità, invece è didascalico. Il messaggio che ci manda è che un amore che si basa esclusivamente sull'attrazione sessuale è destinato a una morte a breve tempo.
Amo molto il cinema e penso che tutto debba essere filtrato e guardato con occhio anche critico. Non credo vi siano film che plagiano le menti (questa è l'anticamera della censura) ma solo cose adatte o meno a certe fasce d'età e poi film belli e brutti, anche disgustosi a volte. Io non guardo mai gli horror ad esempio: ecco quello che non piace uno non lo guarda.
Guardare un horror è masochismo, perché come può piacere a impaurarsi. Poi sono falsi e pieni di trucchetti. Ultimamente ho rivisto tutta le serie di Al Pacino, che sarà anche un istrione, ma sicuramente è il più bravo degli ultimi trenta anni.
Anch'io ho Sky ed in effetti esiste una vasta scelta. È vero oggi trovare film belli è più difficile trovi più facilmente serie tv più interessanti. "Red Snake" è un film che mi è piaciuto recentemente e trovi anche ed ancora su Sky on demand credo. A me piacciono ovviamente i film che trattano tematiche sociali a tutto tondo (per es "Insyriated" mi attira moltissimo) e poi altri film magari thriller.
RispondiEliminaUltimamente ho visto *Mission*. luoghi bellissimi che senza il film non avrei conosciuto mai.
RispondiEliminaAnche la problematica religiosa che propone è molto interessante.
L'avevo visto anch'io. Ammetto che mi piacciono anche i film di Fellini, Woody Allen (soprattutto quelli più vecchi) di Eastwood (alludo a Eastwood regista non ai film in cui recitava solo ossia soprattutto i western ed altri meno interessanti) come l'ultimo o Million Dollar baby o Mystic River e altri ancora. Trovo che abbia una capacità di analizzare Gil USA molto dura ed obiettiva nonostante lui credo sia un Repubblicano (credo eh). E poi in generale se un film sembra attirarmi io lo guardo, ci sono certi attori ed attrici che di solito non mi deludono mai anche nella scelta dei film che fanno (Es. "colonia" con Emma Watson tratto da una storia vera). Passione rimasta fin da piccolo e mai tramontata i film di 007 :-)))) PS quando risponderai sii clemente ricordando che "non si spara sul poeta soprattutto se rock come me" sono l'unico esemplare dovrei essere protetto LOL :-)I))
EliminaAbbiamo le stesse preferenze. Ho rivisto 007, ma nella recitazione
Eliminadi Sean Connery.
Davvero bravo Connery, io però sono cresciuto vedendo subito quelli con Roger Moore al cinema e solo in un secondo momento vedendo quelli con Connery. Devo dire che Daniel Craig mi sembra in gamba, forse lui e Connery sono stati, tenendo presente le epoche molto diverse tra loro, i migliori interpreti dell'agente segreto di Sua Maestà.
EliminaAnche Daniel Craig è bravo.
EliminaImmagine:
Elimina-Clevedon Pier è un molo sul mare nella città di Clevedon, nel Somerset, in Inghilterra, sulla sponda orientale dell'estuario di Severn. È stato descritto da Sir John Betjeman come "il molo più bello d'Inghilterra" ed è stato designato un edificio di classe I nel 2001. Wikipedia (inglese).
L'ho visto anch'io "mission", sinceramente è stato un film..pesante.
RispondiEliminaMentre il caso Spotlight è stato fatto benissimo.
La Spotlight Team del Boston Globe ha vinto il premio Pulitzer per il servizio pubblico nel 2003. Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 3 candidature a Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio ai BAFTA, 8 candidature e vinto 3 Critics Choice Award, 2 candidature e vinto un premio ai SAG Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, Il film è stato premiato a AFI Awards, In Italia al Box Office Il caso Spotlight ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 3,9 milioni di euro e 686 mila euro nel primo weekend.
Se non esisterebbe il bigottismo nel mondo il film meritava tutte le candidature all'Oscar.
Stupendo.
Come diceva Don Zega: finché non ci saranno "angeli" attorno alla chiesa il mondo andrà avanti così.
Mission l'ho citato principalmente per i paesaggi stupendi.
EliminaI "padroni" (oso dire così) della chiesa non sono più credibili.
RispondiEliminaLa realtà la viviamo oggi con questa pandemia:non c'è più la solidarietà di un tempo.
La Chiesa siamo noi e i "padroni" si adeguano.
EliminaManca il coraggio di dar vita alla Chiesa voluta da Cristo.
Gran bel cinema su Sky.. dal capolavoro all'azzardo: è così che puoi imbatterti anche in Vivarium.. !!!
RispondiEliminaHo visto Mission che mi avevi suggerito. Ho già scritto dei luoghi incantevoli e della logica cinica della Chiesa che ha radici profonde.
EliminaNon vedremo mai la Chiesa pensata da Cristo. In 33 anni non ha capito l'uomo, un misto di cattiveria e imbecillità.
Non mi sono sfuggiti tutti i film dell'eccentrica folle Margot Robbie.
EliminaUn film lo scelgo.
EliminaGli ultimi due che ho visto son0 "Frantz" e "Il cliente".
Due film che insegnano tanto.
Di Bergman ho visto tutto e con gli italiani mi sono fermato a Fellini e Tornatore.
visto incredibile alludo a Vivarium da vedere secondo me
EliminaStavo per vederlo ieri sera. Poi ho dato la precedenza a *Il silenzio degli innocenti*
Eliminai film li guardo alla tv,ma non vado mai al cinema!
RispondiEliminaIl grande schermo offre visioni che il televisore di casa non può offrire. Trovati una compagnia e cambia abitudine. Andare al cinema dopo la cena è stimolante.
EliminaNon poteva sfuggirmi "Match Point", diretto da Woody Allen. Un thriller influenzato dal romanzo "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij. La protagonista è Scarlett Johansson. Indubbiamente è bella e sensuale grazie allo sguardo e alle labbra carnose. In effetti è piccolina, alta solo 1,6, ma nelle scene di sesso lo spettatore vede gambe lunghissime, mai collegate con il suo viso. E' chiaro che appartengono a altre donne.
RispondiEliminaQual è la cosa che i fan dicono più spesso a Scarlett Johansson dopo averla conosciuta e vista dal vivo? A quanto pare, in molti le fanno notare che è molto più bassa di come appare nello schermo.
Il film racconta la tragica storia d'amore di Chris che sposa una ragazza molto ricca, ma non c'è passione verso la donna. Dall'incontro di Nola (Scarlett Johansson) nasce una storia extraconiugale, magica inizialmente ma tragica alla fine. Come liberarsi dall'amante? Incredibile. Decide di ammazzarla ideando il delitto perfetto.
Conosciamo tutti la visione pessimistica di Woody Allen.
Il film è da vedere.
Un film sciocchino, dove Allen gioca al delitto perfetto senza capirci niente.. :(
EliminaE' un cult senza precedenti.
EliminaPiaciuto anche a me.
EliminaI cannibali hanno goduto.
Elimina"Match Point", mi è piaciuto.
EliminaIl silenzio degli innocenti è un film particolare ma fatto benissimo. Non a caso ha vinto diversi Oscar.
Di Match Point ne ho parlato ampiamente. Woody Allen non è un grandissimo, ma a apprezzo il suo fatalismo.
EliminaMi piace andare al cinema! Ciao Gus!
RispondiEliminaMi è sempre piaciuto andare al cinema. Di solito andavo a vedere l'ultimo spettacolo. Le emozioni che ti regala il grande schermo non potranno mai essere comparate con quelle della tv. Comunque hai ragione, sta diventando sempre più difficile trovare film di un certo spessore, quali "Le ali della libertà", "Il miglio verde","Profumo di donna", " L'attimo fuggente.", ma anche film del grande cinema italiano. Ultimamente ho visto "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola, bellissimo, lo consiglio vivamente. E' un vero peccato che il cinema ultimamente non riesca quasi più a comunicare qualcosa di importante.
RispondiEliminaC'eravamo tanto amati è un gran film. Il ritratto degli italiani.
RispondiElimina*Il miglio verde* è ben fatto e Charlize Theron, insieme a Nicole Kidman è tra le più belle e brave che io abbia visto.
В российских кинотеатрах сейчас идёт фильм "Девятаев".
RispondiEliminaЛето 1944 года. Советские войска ведут наступление, но враг еще очень силен. Летчик-истребитель Михаил Девятаев попадает в плен. Ему предстоит сделать выбор — вернуться в небо, продолжив войну на стороне врага, или отправиться в концлагерь на остров Узедом. Отчаянный ас Девятаев выбирает третье — побег. Но с засекреченного острова, где идут испытания немецких крылатых ракет, нельзя убежать. Зато можно улететь — на аэродроме стоит новейший вражеский бомбардировщик с «оружием возмездия» Третьего рейха на борту. Улететь — и совершить самый дерзкий побег в военной истории.
Тимур Бекмамбетов, Сергей Трофимов. В главной роли - Павел Прилучный.
Il film "Devyatayev" viene proiettato nei cinema russi.
EliminaEstate 1944. Le truppe sovietiche sono all'offensiva, ma il nemico è ancora molto forte. Il pilota di caccia Mikhail Devyatayev viene catturato. Deve fare una scelta: tornare in cielo, continuare la guerra dalla parte del nemico o andare in un campo di concentramento sull'isola di Usedom. L'asso disperato Devyatayev sceglie il terzo: fuga. Ma non puoi scappare dall'isola segreta dove vengono testati i missili da crociera tedeschi. Ma puoi volare via: all'aeroporto c'è l'ultimo bombardiere nemico con a bordo "l'arma di ritorsione" del Terzo Reich. Vola via e fai la fuga più audace della storia militare.
Timur Bekmambetov, Sergey Trofimov. Nel ruolo principale - Pavel Priluchny.
Grazie Людмила Кишкунова.
EliminaCiao.
L horror mi fa orrore. Amo i thriller i polizieschi di una volta.
RispondiEliminaIl mio film preferito, in assoluto, è "Qualcuno volò sul nido del cuculo.
Non vedo i film per farmi randellare da scene macabre. Il film che hai citato è un capolavoro, ma il film che preferisco è *2001 Odissea nello spazio*, prova lampante della genialità di Kubrick che sulle ali della musica di Strauss indaga su Dio, Nietzsche, la vita e la morte.
RispondiEliminaScusa Gus, per aggiustare il post, ho cancellato il tuo commento.
RispondiEliminaNon preoccuparti. Non è l'assenza del mio commento che toglie valore al tuo post.
EliminaIl silenzio degli innocenti. Grande thriller. Il migliore per me.
RispondiEliminaSì: 5 premi Oscar ed un Golden Globe.
EliminaSe un film è bello e piace ci regala un momento di assoluta piacevolezza, sul grande schermo poi è ancora più bello.
RispondiEliminasinforosa
Sono d'accordo sinforosa.
EliminaAnche a me piace moltissimo andare al cinema e mi manca.
RispondiEliminaÈ difficilissimo trovare bei film, però. Mi piacciono gli horror ma come detto anche da te, sembrano sempre quasi tutti finti. Mi piacciono le commedie ma è difficilissimo che una pellicola mi faccia ridere xD
I drammi no, grazie, mi bastano i miei 🤣
Alla fine restano i thriller, ecco, quelli fatti bene ti prendono davvero *.*
Il mio film preferito in assoluto comunque è probabilmente Il Gladiatore :)
Prova a vedere questo:
EliminaMarta30 aprile 2021 16:50
Il silenzio degli innocenti. Grande thriller. Il migliore per me.
Non bisogna demonizzare l'horror. È un genere come un altro, che può piacere o non piacere, ma in fatto di trucchi e falsità, beh... ne sono pieni anche tutti gli altri genere. E ben vengano, altrimenti il cinema non sarebbe più svago e divertimento.
RispondiEliminaComunque... viva il cinema fatto bene! Di qualsiasi genere ;)
Tranquillo Guido. In verità io scherzo su quel tipo di film.
EliminaHai visto *Il silenzio degli innocenti?*
Io sì. Questa sera.
Piaciuto?
EliminaBuon weekend
Un grande classico, visto e rivisto. Tra l'altro con un Hopkins che riuscì a vincere l'Oscar come migliore attore con un'apparizione nel film tutt'altro che lunga. Ma molto d'impatto... :D
EliminaHo la tua stessa impressione.
EliminaHopkins è carismatico. A lui bastano i suoi sguardi per vincere l'oscar. Ha interpretato altri film ma lui ha dato sempre una marcia in più al film. Lui è una garanzia, come Meryl Streep e pochi altri che non coinvolgono per la bellezza o seduzione.
EliminaA Delon dai 18 ai 55 anni) l'oscar della bellezza per sempre. La nipote modella è bellissima come lui, una delon al femminile.
Anche Angelina Jolie, brava e bella. Ho visto un film non male dove lei vinse il primo Oscar come attrice non protagonista :"ragazze interrotte" una storia vera. Hanno scritto anche un libro.
Hopkins è bravissimo.
EliminaDelon è maschio e non mi interessa.
Mi piacciono tre attrici:
Charlize Theron
Nicole Kidman
Margot Robbie
Margot Robbie? Ma ditemi chi è il suo dentista per favore 😁 I denti rifatti non devono sembrare una dentiera. Decisamente artefatta. Veramente tutte e tre sono rifatte. Preferisco le bellezze semplici.. Come la Puccini ad esempio, ha un grande fascino anche senza trucco.
EliminaGuarda lei: "Alyson Le Borges". La somiglianza è impressionante.
Si, a te piacciono le donne... seducenti, io non lo sono, ma non considerare la puccini come una "sciattona" solo perché non esagera con la sua bellezza.
EliminaBoa noite Gus. Obrigado pela excelente matéria. Bom final de semana.
RispondiEliminaGrazie Luiz.
EliminaAndresti d'accordo con il mio figlio più giovane, lui e la sua passione per il cinema, stamattina si sono programmati la giornata piovosa: doccia, divano e film, che "è da tanto che non ne vedo in pace!"
RispondiEliminaCiao Gus!
I tuoi figli hanno una grande madre.
EliminaCiao Ninin.
ho amato molto il cinema nella fanciullezza e in gioventù. poi sempre meno. quasi non potrei dirlo, visto che sono anni che non ne vedo, ma i film di oggi non mi attirano. buon pomeriggio
RispondiEliminaIo vedo i film di una volta. I film di oggi durano meno di un'ora.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono tre attrici bravissime. Forse anche belle, ma non è importante.
RispondiEliminaCosa penso di Vivarium.
RispondiEliminaNiente.
Siamo noi gli alienati che pensano di vivere.
Il cinema è sicuramente la decima musa, unisce e sintetizza il meglio delle altre arti. Mi coinvolge tanto che centellino i film da vedere... Buona domenica anche qui.
RispondiEliminaCon le sale chiuse ho utilizzato Sky.
EliminaCiao.
Ciao Gus come va?
RispondiEliminaI film horror sono i miei preferiti, ma non gli horror splatter dove tutti fanno cose stupide e poi muoiono sbudellati, impiccati o spiaccicati da qualche parte. Piuttosto quegli horror in cui vi siano atmosfere sinistre e piene di mistero, brivido e suspance.
Un film cmq secondo me può ben veicolare menti deboli ad avere un certo tipo di reazione emotiva o psicologica, certo una persona adulta dovrebbe sviluppare un certo senso critico e consapevolezza, però.
Un bacio Singer.
EliminaE' difficilissimo evitare gli sbudellati.
Un bacio.
EliminaE' vero gli sbudellamenti difficile evitarli :D ma alcuni film sono solo quello.
Un bacio Singer.
Elimina😁 Il pazzo del silenzio degli innocenti prendeva solo la pelle e ci faceva vestiti. Non è facile sai? Io non tollero film sentimentali.
RispondiEliminaOra vado nei miei boschi.
Ps la puccini non ti piace? Ha fatto una bella parte imitando la Fallaci...che non è semplice.
Ciao ciao
Ps chi andrà fuori dalla champions? Milan, Napoli, juve o atalanta?
Spero la Juve, così esonerano Pirlo.
EliminaAdoro il cinema "vecchio", film che hanno fatto storia, visti e rivisti perché ad ogni visione ti da qualcosa di piu..purtroppo ultimamente niente cinema non per causa covid, ma anche pochi film che guardo distrattamente..perché anche per godere di un bel film serve una mente rilassata..
RispondiEliminaBuongiorno gus, buona giornata
C'era più impegno nei film di qualche anno fa. Erano più lunghi e corposi.
EliminaOra vanno di fretta e a me non sta bene.
Buona giornata Ges.