lunedì, giugno 24, 2019

La nostra concezione del presente









Una delle cose che ho imparato finalmente - posso dirlo con orgoglio - è proprio vivere il presente. Qualsiasi cosa si stia facendo.
Ho la consapevolezza che il futuro sia sempre più corto. Per questo vivo provo a vivere ogni secondo del presente.
Prima invece avevo un falso modo di vivere il presente, legato più che altro alla paura di dover prendere delle scelte future.



31 commenti:

  1. Possible ricerca correlata: sitting

    RispondiElimina
  2. Il tempo, filosoficamente?
    Tutto è passato, presente e futuro.
    Se io guardo una persona che sta a cento metri da me il tempo impiegato per vederla annulla il concetto di presente. E' già un tempo passato proiettato verso il futuro.
    Nel cielo stellato vedi la luce di un astro. E' probabile che la stella non esista più. Hai l'impressione del presente ma ti trovi nel passato.
    Se ci sediamo sulla riva degli istanti per contemplarne il passaggio, finiamo col non distinguervi altro che una successione senza contenuto, tempo che ha perduto la sua sostanza, tempo astratto, varietà del nostro vuoto. Un altro passo e, di astrazione inastrazione, esso si assottiglia per colpa nostra e si dissolve in temporalità, in ombra di se stesso.
    E. M. Cioran

    RispondiElimina
  3. Come dico sempre:
    un occhio al passato perché i ricordi sono importanti, anche se non dobbiamo diventarne prigionieri;
    un occhio al futuro perché un minimo di programmazione va fatta;
    sguardo e pensiero saldo al presente per sfruttare al meglio ogni ora che abbiamo a disposizione (e sia ben chiaro, anche un ozio costruttivo è spendere bene il tempo).

    RispondiElimina
  4. Chi vuole avvicinarsi a Cioran apra questo libro: è forse il suo più perfetto, ma soprattutto è quello che lo rivela nei suoi gesti peculiari, nella fisiologia, nel «ritmo suo proprio, pressante e irriducibile». Maestro attuale di quell’arte del «pensare contro se stessi» che si era già dispiegata in Nietzsche, Baudelaire e Dostoevskij, questo scrittore rumeno, al quale dobbiamo la più bella prosa francese che oggi si scriva, appartiene per vocazione alla schiera dei condannati alla lucidità. Che la lucidità sia una condanna, oltre che un dono, nessuno sa mostrarcelo, con altrettanta precisione, con altrettanta inventiva, quasi da camuffato romanziere. E si tratta di una lucidità macerata dal tempo, dall’eredità di tutta la nostra cultura. Se «c’è un “odore” del tempo», e così anche «della storia», Cioran è, fra gli animali metafisici, il più addestrato nel riconoscerlo, nell’inseguirlo, anche là dove spesso chi fa professione di storico non avverte le tracce di questa «aggressione dell’uomo contro se stesso». Non c’è osservatore più perspicace di quel «lato notturno» della storia che oggi avvolge il mondo in un manto oscuro. Che cosa sia, che cosa sia stata l’Europa si respira in ciascuna di queste pagine. E mai corriamo in esse il pericolo di cadere in una maiuscola Serietà, «peccato che nulla può riscattare». Trovandosi a vivere in un’epoca dove essere «epigoni è di rigore», Cioran ha voluto spingere l’ironia delle sue buone maniere sino a comporre, in una pagina memorabile di questo libro, un elogio della futilità, di quella «futilità cosciente, acquisita, volontaria» che è la «cosa più difficile al mondo». Per noi che «abbiamo il fenomeno nel sangue», che nasciamo già «in preda alla febbre del visibile», ogni strategia per approssimarsi alla «liberazione da sé e da tutto» implicherà le virtù della leggerezza, dello stile e della mistificazione. Così, «per diventare futili, dobbiamo tagliare le nostre radici, diventare metafisicamente stranieri».
    Sul destino degli Ebrei o sulla fine dell’antichità, su Pascal o su Saint-Simon, su Gogol’ o su Epicuro, sulla smania analitica o sulla noia, sulla «superstizione dell’atto» o sui nostri «dèi alla deriva», questo metafisico straniero ha qualcosa di essenziale da dirci, ma non si sofferma mai troppo, come se ogni verità fosse tollerabile soltanto se si mostra nei barbagli di una imprevedibile conversazione. Sarebbe un’inutile lode sottolineare la chiaroveggenza di questo libro, che è del 1956, là dove parla di tendenze storiche, psicologiche, letterarie. Cioran non va letto per trovare conferme. Per lui, la «tentazione di esistere» (a cui dedica un’ultima ironia: «Esistere è una inclinazione che non dispero di far mia») presuppone una «iniziazione alla vertigine», e la sua pagina comunica al lettore una scossa allarmante per ogni certezza verbale. Eppure, alla fine, la sua prosa amara, corrosiva, diventa una compagnia salutare per tutti coloro che si trovano di fronte «un mondo unificato nel grossolano e nel terribile».

    https://www.adelphi.it/libro/9788845905506

    RispondiElimina
  5. Pensare troppo al futuro è fuggire il tempo presente, dobbiamo concentrarci sui passi che stiamo facendo ora, perché sarà un modo di preparare il futuro. Altrimenti è come trovare vie di fuga per non pensare a ora.

    RispondiElimina
  6. Vivo molto il presente, il famoso qui e ora.
    Non penso sia l'atteggiamento più giusto, ma è l'unico che riesca ad avere da qualche anno a questa parte.
    Mi piace pensare a questo esatto momento, vivendolo il più possibile. Del resto "del doman non v'è certezza".
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  7. Il presente è certezza mentre il passato è monco, pasticciato e a volte falso. Il futuro vale meno di un sogno.
    Grazie Sara.
    Ciao.

    RispondiElimina
  8. Sarebbe auspicabile vivere appieno il tempo presente, l'unico che ci appartiene, tuttavia, nella realtà, il più delle volte viviamo il tempo in base alle nostre aspettative. Quando sto per aspettare l'esito di un'analisi medica vorrei che i giorni si facessero attimi, quando sono nella gioia vorrei che il tempo si annullasse, insomma il tempo è, per ciascuno di noi, qualcosa di molto variabile e prende forme e sfumature inimmaginabili. Ciao Gus e buon pomeriggio.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando sto tranquillo vivo molto il presente.
      Grazie.
      Ciao.

      Elimina
  9. Quindi dopo tutte queste parole interessanti e complicate il riassunto è: viviti la vita un respiro alla volta!
    il caso è chiuso 😂 (scherzo;)

    RispondiElimina
  10. E’ un bel modo di prendere la vita.
    Un giorno alla volta.
    Domani non esiste,è lontanissimo,molto oltre ogni possibile orizzonte. Esiste questo giorno che è appena cominciato o che è nel mezzo o sta per finire.
    Un giorno alla volta.
    Un passo alla volta. Un respiro alla volta. Un battito di cuore alla volta.

    Jovanotti.

    RispondiElimina
  11. Secondo me il presente non lo viviamo mai, perché ci sfugge subito ed è già passato. Ho sempre pensato che riuscire a entrare nel presente e a viverlo significhi entrare nella vita eterna già qui sulla terra, farne per così dire l'esperienza. A me è parso di provarlo un paio di volte, è uno stato di assenza di pensieri, di pace totale, di consapevolezza estrema pur essendo allo stesso tempo sparito l'io.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per te il presente è il millesimo di secondo, invece no.
      Il presente è un arco di tempo collegato. Il significato del post è che non si può vivere guardando il passato o pensando al futuro che non si può conoscere.
      Ciao Filippo.

      Elimina
    2. “Portati appresso il passato solo se hai l'intenzione di costruire"

      Elimina
  12. “Che altri tempi non tolgano vita alla tua giornata.”

    RispondiElimina

  13. “Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il presente, ed è il presente che mi interessa. Se riuscirai a mantenerti sempre nel presente, sarai un uomo felice. La vita sarà una festa, un grande banchetto, perché è sempre e soltanto il momento che stiamo vivendo.”
    Paulo Coelho

    RispondiElimina

  14. “Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.”
    Buddha

    RispondiElimina

  15. “In tre tempi si divide la vita: nel presente, passato e futuro. Di questi, il presente è brevissimo; il futuro, dubbioso: il passato, certo.”
    Lucio Anneo Seneca

    RispondiElimina


  16. “I tempi sono tre: presente del passato, presente del presente, presente del futuro. Questi tre tempi sono nella mia anima e non li vedo altrove. Il presente del passato, che è la storia; il presente del presente, che è la visione; il presente del futuro, che è l'attesa.”
    Sant'Agostino

    RispondiElimina

  17. “Il passato non si cambia, ma se si cambia il presente si finisce per cambiare anche il futuro.”
    Jean-Paul Malfatti

    RispondiElimina
  18. Way cool! Some very valid points! I appreciate
    you writing this write-up and also the rest of the site
    is also very good.

    RispondiElimina
  19. I loved as much as you will receive carried out right here.
    The sketch is attractive, your authored subject matter stylish.

    nonetheless, you command get bought an edginess over that you wish be delivering the
    following. unwell unquestionably come more formerly again since exactly
    the same nearly very often inside case you shield this hike.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In this way I wanted where we can do what we want and no longer ask for it

      Elimina
  20. Il tempo non è una questione da poco.
    Di per sé non esiste, ce lo insegna Einstein, e tutto è impermanente (Buddha).
    Io però in questo caso cito Yoda: "sempre in movimento il futuro è, tua mente tieni concentrata sul presente.".
    Di più, con 41 gradi, non riesco a scrivere.
    Amico caro, perdonami!
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono posizioni filosofiche e scelte di vita personali.
      Il caldo certamente non aiuta.
      Un abbraccio Francesca.

      Elimina
  21. I couldn't refrain from commenting. Well written!

    RispondiElimina
  22. hi!,I like your writing very much! share we communicate more about your post on AOL?

    I need a specialist on this space to resolve my problem.
    Maybe that's you! Taking a look ahead to look you.

    RispondiElimina
  23. Che poi è il presente che conta: mentre leggo, mentre scrivo, mentre penso.
    Non altro.

    RispondiElimina