Non si può fare a meno dell’amore.
Si nasce per amore, si ride per amore, si gioisce per amore,
si soffre per amore.
L’amore non va imprigionato, ma donato.
Chi è incapace di amare, inaridisce, non ama neanche se stesso.
L'amore, secondo Jean-Luc Marion,
Chi è incapace di amare, inaridisce, non ama neanche se stesso.
L'amore, secondo Jean-Luc Marion,
ha un ruolo molto speciale dal punto di vista della filosofia e,
insieme, della vita.
La stessa filosofia significa innanzitutto "amore" della sapienza.
La filosofia moderna però non considera l'amore seriamente.
Da Cartesio a Hegel, l'amore è stato relegato a un ruolo secondario,
La stessa filosofia significa innanzitutto "amore" della sapienza.
La filosofia moderna però non considera l'amore seriamente.
Da Cartesio a Hegel, l'amore è stato relegato a un ruolo secondario,
minimo rispetto alla razionalità, alla coscienza. E' considerato passione,
malattia. L'amore invece è una parte centrale della razionalità.
Il desiderio e la promessa, l'abbandono e la fedeltà, la gelosia
sono tutti eventi che sfuggono a una certa definizione di
razionalità, e che rivelano figure di un'altra ragione,
Il desiderio e la promessa, l'abbandono e la fedeltà, la gelosia
sono tutti eventi che sfuggono a una certa definizione di
razionalità, e che rivelano figure di un'altra ragione,
di una ragione più grande, la vita umana.
L'amore è qualcosa di misterioso.
L'amore è qualcosa di misterioso.
E' il più profondo dei desideri umani.
Si può fare a meno dell'amore?
Rinunciare a porsi la domanda "qualcuno mi ama?"
Rinunciare soprattutto alla possibilità di una risposta positiva,
vuol dire rinunciare all'umano in sé.
L'amore comporta una totalità in cui entrano tutte le componenti della
Si può fare a meno dell'amore?
Rinunciare a porsi la domanda "qualcuno mi ama?"
Rinunciare soprattutto alla possibilità di una risposta positiva,
vuol dire rinunciare all'umano in sé.
L'amore comporta una totalità in cui entrano tutte le componenti della
persona.
Richiamo del corpo e dell'istinto, forza dell'affettività.
Aspirazione dello spirito e della volontà.
L'amore è un'esperienza ragionevole e piena di fascino.
Dà un senso compiuto alla tua vita.
Sì, è difficile abbandonare i propri egoismi
e imparare a donarsi, muoversi verso l'altro,
capire le sue esigenze e soddisfarle.
E' necessario un cambiamento radicale nel proprio modo di
vivere.
Immagine davvero significativa, l'amore - un po' banale dirlo, ma è così - supera le barriere e le recinzioni :)
RispondiEliminaL’amore non va imprigionato, ma donato.
RispondiEliminaPerdonami, ma avevo visto il post vuoto, solo con l'immagine. Sono stato velocissimo, ahahah!
EliminaComunque l'amore si può provare a imprigionarlo, ma esso si libererà comunque!
Quando l'amore è costretto a liberarsi l'incontro è finito.
EliminaMi ha colpito una frase di Ambra: "Allegri non mi stringe, mi abbraccia".
Amore per sempre, oltre lo spazio e il tempo. Oltre l'infinito SARAI IMMENSA...vola e non dimenticarti di me.
RispondiEliminaHai ragione gus, la sofferenza la mantiene in vita.
Riky, io elaboro il post in due fasi. Nella prima metto il titolo, l'immagine e il tag e incollo nella Sitemap.
RispondiEliminaNella seconda fase scrivo il testo e completo la Sitemap.
Poi indicizzo nella Console del Webmaster.
Infatti velocissimo...🙂 Succede spesso da gus
RispondiEliminaPer caso ho cominciato a postare così, e mi sembra che funzioni.
RispondiEliminaMigliore ipotesi per questa immagine: sweet photos of couples
RispondiEliminaL'amore è tutto.
RispondiEliminaNon solo quello di coppia, ma amore in generale. Per i propri genitori, per i figli, per un animale che ci è caro, per qualcosa che ci rende vivi.
E' sempre un'esperienza affascinante, non potrei essere più d'accordo.
Sara, quando penso all'amore ho l'impressione che sia un sentimento eterno, nel senso che è sempre esistito e non può finire.
EliminaOttima considerazione. Io mi auguro che sia davvero così.
EliminaFinché il mondo seguiterà a girare sarà davvero così.
EliminaCiao Sara.
Se dovessi rappresentare il cuore del vero amore lo rappresenterei con l'immagine di una mamma col suo bambino. Quello è l'amore più vero, disinteressato che possa esistere in questo mondo. Ciao Gus e grazie per questo post davvero colmo di amore.
RispondiEliminasinforosa
La mamma con il bambino porta il nostro cuore a Maria e Gesù.
EliminaGrazie sinforosa.
Donare e saper ricevere. Bellissima l'immagine in bianco e nero: non si sa con precisione che cosa ci sia dietro, è un vero mistero. Ciao
RispondiEliminaIl dono è all'interno del rapporto di scambio affettivo tra noi essere umani.
EliminaCiao Innassia.
Per me è stata madre e anche figlia. Impazzisco d'amore per lei. L'ho sempre amata tanto. Mi hanno chiamata di notte quando era già morta senza dirmi nulla. Sono arrivata che era ancora calda, con gli occhi aperti. Gialla... Ma cosa gli avranno fatto? Troppe persone quella notte al p,s, si sono dimenticati di lei. Diagnosi: setticemia. C'era scritto che è stata lucida fino all'ultimo,.. avrà sofferto? , avrà capito? ...mi avrà cercato? Dal suo sguardo sembrava di sì. È morta sola, eppure avevo detto che mi sarei fermata, ma non hanno voluto. Sono stata in stato di shock per ore.. Ho visto che l'hanno portata via, in camera mortuaria, come un sacco di patate...ma, ma come si sono permessi... Ma non finirà qui....
Eliminasi è spento anche quel lumicino... Non potrò mai dimenticare.. Tra poco sarò ricoverata. Troppi alti gli indici infiammatori, ma non credo che farò più nulla. Non mi curerò più. Basta esperimenti. Basta!
Riconoscerlo e guardarlo?
RispondiEliminaSul serio, pensi di averla vista nuda perché si è tolta i vestiti?
Parlami dei suoi sogni...
Parlami di cosa gli ha spezzato il cuore...
Di cosa è appassionata?
Cosa la fa piangere?
Raccontami la sua infanzia...
Oppure, raccontami una storia su di lei dove tu non ci sei.
Hai visto la sua pelle e hai toccato il suo corpo. Però la conosci tanto quanto un libro che hai trovato, ma non l'hai mai aperto.
Una vera relazione è piu' che fisica.
Una vera relazione è conoscere tutti i piccoli dettagli dell'altro e amarli e adorarli ancora di piu '...
cit.
l'amore vero non porta i vestiti, quello che è menzogna si veste per nascondere il nulla che lo schiaccia.
Elimina🙂🤗
RispondiEliminaBuona notte.
'notte
EliminaL'amore ce lo annuncia Gesù, ma noi siamo ciechi e sordi. Ci accontentiamo di amori di cartone, facciate, ipocrisie, post.
RispondiEliminaGesù, Dio incarnato, ha vissuto da uomo e quindi ci conosce benissimo. Il suo discepolo più lungimirante messo a capo di una nuova Chiesa era così debole che lo rinnegò tre volte prima che il gallo cantasse.
Elimina🙄☺️
RispondiEliminaGallo e pure gallina. Fai come se non avessi capito ☺️ francoa
RispondiEliminaGesù piange per la morte dell'amico Lazzaro.
EliminaE' un chiaro segno che vive da uomo. Dovrebbe essere contento che Lazzaro va in Paradiso.
Che è in paradiso lo dico tu. Aspettiamo il giudizio finale. Ci sarà pure lui. La mia mamma spero che sia già... nell'immenso. Egoisticamente sono disperata perché mi manca. Ma l'amore sarà per sempre. Eravamo una persona sola. "non posso vivere senza la mia vita e non posso morire senza la mia anima.
RispondiEliminaCime temoestose... Si.
Sopravvivo.. Sorrido pure qualche volta, sono andata anche al mare . Tra cielo e mare c'era lei.
Dici tu
RispondiEliminaGesù, ricordati di me quando
RispondiEliminaentrerai nel tuo Regno!».
«In verità ti dico: Oggi sarai
con me in Paradiso»"
(Luca 23, 42-43)
Chi non conosce questo estremo dialogo tra Gesù in croce e uno dei due “malfattori” (e non “ladroni”, come di solito si dice)? È solo l’evangelista Luca a narrarlo, ed è probabile che di scena siano due “rivoluzionari” contro il potere romano. Ma è andato in paradiso il ladrone prima del giudizio universale ? Un rivoluzionario..vale quanto un povero ladrone.. se aveva fame doveva pure mangiare.